Sauna infrarossi
Sauna infrarossi: caratteristiche generali della infrasauna
La sauna infrarossi è una dei diversi tipi di sauna in vendita online e si differenzia dalla sauna finlandese perché al suo interno si crea un calore secco dato dall'accezione delle varie tipologie di radiatori che può avere al suo interno. Infatti, i sistemi che creano appunto il calore possono essere molteplici. Esistono irradiatori in ceramica, piastre radianti in vetro, piastre irradianti in carbonio, stufe di vario tipo, irradiatori infrarossi in carbonio. Ognuno di questi strumenti serve a generare infrarossi che a loro volta servono ad alzare la temperatura all'interno della infrasauna.
Sauna infrarossi differenze con la sauna finlandese
La sauna infrarossi si differenzia dalla sauna finlandese per il sistema di emanazione del calore. Come abbiamo detto in precedenza il calore all'interno della infrasauna è alimentato dagli infrarossi che derivano da diversi tipi di piastre irradianti ed è un calore secco. Nella sauna finlandese invece il calore è umido perché deriva dall'acqua che viene gettata su delle pietre roventi durante l'uso. Per questo motivo la sauna infrarossi è anche detta bagno di calore secco. Fare una seduta di sauna infrarossi è paragonabile all’esperienza di esporre il proprio corpo al sole. I raggi infrarossi portano la temperatura tra i 40° e i 60°C e consentono una esposizione medio lunga variabile tra i 20 e i 30 minuti.
Cosa sono i raggi infrarossi
I raggi infrarossi detti anche radiazione infrarossa sono la propagazione nello spazio dell'energia del campo elettromagnetico. In poche parole, sono onde elettromagnetiche con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile, ma maggiore di quella delle onde radio, ovvero lunghezza d'onda compresa tra 700 nm e 1 mm. Il termine infrarosso deriva dal latino e significa sotto il rosso. Il rosso è il colore visibile con la frequenza più bassa. I raggi infrarossi hanno proprietà benefiche sul corpo non vanno confusi con i raggi ultravioletti che sono invece dannosi. Tra i benefici della sauna infrarossi ritroviamo quello di alleviare i dolori muscolari, migliorare la circolazione e favorire il rilassamento di tutto il corpo.