Anche oggi ci ritroviamo sul nostro Blog, in giro per l’Italia alla scoperta dell’arredamento per il bagno tipico delle nostre regioni. Si parte alla scoperta del Veneto.
Il Veneto è una regione che si estende dalle Dolomiti al Mar Adriatico, dove moltissimi turisti si tritrovano ogni anno sia in estate che nella stagione invernale.
Le principali mete turistiche sono il Lago di Bracciano, Peschiera del Garda, le Dolomiti. Grazie alla presenza di acque termali molto noti sono anche i centri delle Terme Euganee. In questo paesaggio molto vario sicuramente è da sottolinare il paesaggio lagunare di una città unica al mondo. Venezia. Questa città, insieme alle sue isole e alla laguna, essendo uniche sono stata riconosciute patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Venezia è famosa per il suo carnevale, per la lavorazione del vetro a Murano, per i merletti di Burano e anche per la festa del cinema che si svolge ogni anno nella caratteristica Laguna.
Da sempre la lavorazione del vetro ha rappresentato per Venezia un importante realtà economica. Con il passare degli anni il turismo sempre più presente ha contribuito ad aumentare la richiesta di questi preziosi elementi d’arredo.
Un altra importante citta è Verona molto famosa per il famoso balcone di Giulietta citato da Shakespeare. Molto nota è anche Cortina D’ampezzo, località prettamente sciistica molto famosa anche per i noti film che sono stati girati sul luogo.
Essendo una regione suddivisa tra mare e montagna ha delle peculiarità culinarie davvero uniche che si estendono dal pesce al formaggio fino ai fagioli di lamon in provincia di Belluno.
Eccoci al punto, parlliamo d’arredamento e nello specifico di arredobagno.
In questa meravigliosa terra, come possiamo ideare la nostra stanza da bagno?
Proprio in onore di questa antica tradizione veneziana perchè non sfruttare il vetro come materia prima per l’arredo?

Lavabo in vetro fumè
Molto belli sono i Lavabi completamente in vetro come quello visibile nell’immagine. Sono eleganti e raffinati. Ovviamente bisogna essere più delicati nell’uso per evitare che si rompa.
Un altro elemento che possiamo scegliere in vetro è il Box Doccia.
Oggi sono di tendenza i modelli privi di molto profilo. Anche per il bagno si ricerca un “bel” prodotto, con una qualità che duri nel tempo.

Box Doccia Pure con cristallo 8mm
Possiamo ancora prendere basi d’appoggio, come mensole e ripiani, scegliele il lampadario e infine ultimare l’arredo con delle decorazioni in vetro raffiguranti i più diversi soggetti.
Che aspetti scegli il tuo arredamento in vetro e cambia look al tuo bagno.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche i seguenti:
- Il bagno del Trentino Alto Adige: come arredarlo in una casa tipica
- Arredare il bagno con i colori dell’estate
- Il bagno in Puglia: arredare la zona doccia nei tipici Trulli






