All’interno di un’abitazione un bagno in più è sempre gradito. Se lo spazio vi è amico perché non crearlo direttamente in camera?
Oggi gli ambienti open space sono alla moda e l’idea di creare un servizio in camera, con questo sistema, è davvero affascinante!
Tendiamo a destinare alla camera padronale una metratura più ampia in modo da realizzare al suo interno delle cabine armadio e/o dei bagni a vista. In questo caso il bagno servirà solo la stanza padronale quindi: libero sfogo alla fantasia! Si tratta di una scelta adatta alle nuove generazione che sono particolarmente a proprio agio quando si trovano al centro dell’attenzione, come appunto nel bagno in camera. Sicuramente risulterà poco confortevole per le persone timide e riservate.
La riduzione delle pareti divisorie o la loro totale eliminazione favorisce l’illuminazione naturale e aumenta la percezione dello spazio, facendo apparire le due zone molto più spaziose di quello che sono in realtà.
Generalmente i materiali impiegati nella creazione della parete divisoria per l’area bagno sono:
- Muratura;
- Cartongesso;
- Vetro;
- Vetrocemento;
Ovviamente la parete in muratura e quella in cartongesso limitano il passaggio della luce.
Mentre vetro e vetrocemento ti aiuteranno a rendere la zona più luminosa. Se non ami una parete completamente in vetro potresti aiutarti con il vetrocemento magari più colorato nella parte alta del muro.
Il pavimento, ovviamente, dovrà essere uguale nei due ambienti in modo tale da creare una superficie continua e, per completare l’opera, utilizzate anche una pittura colorata di quelle fatte apposta per bagni e cucine, impermeabili e resistenti all’umidità.
Per l’illuminazione sono indicate le lampade alogene, più simili alla luce naturale. Una volta definiti i materiali principali vanno poi scelti i Sanitari e il Box Doccia.
Per i sanitari e per il lavabo vi consiglio di scegliere dei modelli con dimensioni ridotte in modo da lasciare la scena alla zona doccia.
Le Pareti Doccia Walk-in sono il prodotto migliore per questi tipi di ambienti, trendy e con un effetto davvero meraviglioso soprattutto se installate a filo pavimento.
Per completare l’opera vi consiglio un Soffione Doccia con effetto pioggia installato a soffitto, oppure una Colonna Doccia Idromassaggio completa di tutto il necessario.
Di seguito vi riporto delle bellissime foto da cui poter trarre spunto per ideare il vostro bagno open space!