Oggi comprare il Box Doccia per il Bagno è divenuto un vero e proprio lavoro. In commercio si trovano tantissimi modelli con forme e dimensioni diverse, la scelta è talmente vasta che spesso la confusione s’impossessa di noi ed ecco che ci ritroviamo seduti davanti al pc, a chiederci: “E ora quale scelgo?”
Per arrivare al prodotto giusto, bisogna porre attenzione ai dettagli, che poi proprio “dettagli” non sono.
Riflettete un momento: quali sono le caratteristiche che valutate durante un qualsiasi acquisto?
Il colore, la forma, la qualità e lo spessore di un oggetto non sono gli aspetti più importanti che considerate?
Bene, si parte da li!
Iniziamo classificando i vetri in base alla finitura:
Vetri Trasparenti
I vetri trasparenti sono i più semplici e generalmente sono anche quelli che costano meno. Il loro vantaggio principale è quello di far filtrare la luce quindi, soprattutto in un bagno di piccole dimensioni, regalano una sensazione di profondità e di spazio aperto. Inoltre sono usati spesso per le docce con un rivestimento a muro particolare o di design proprio per enfatizzare le piastrelle. Di contro si può dire che il vetro trasparente richiede maggiore attenzione alla pulizia. Oggi in commercio si trovano trattamenti anti calcare da applicare durante la pulizia del vetro che aiutano a limitare la formazione delle odiose macchie bianche.
Vetri Satinati
I vetri satinati sono molto belli da vedere e generalmente preferiti da chi ama la propria privacy. Qui abbiamo due diverse tipologie di satinatura:
• Satinato a buccia d’arancia
• Satinato liscio
Il satinato liscio è quello che preferiamo per la sua eleganza, ma il vetro a buccia d’arancia è il meno caro. Quest’ultimo al tatto si presenta con la superficie non perfettamente liscia.
Vetri Fumé
Il vetro fumé è senza dubbio la versione più design. Il suo colore grigio scuro era molto utilizzato negli anni passati. Oggi, lo ritroviamo al centro delle attenzioni di chi ristruttura il bagno e vuole dare un tocco di stile.
Vetri Serigrafati
I vetri serigrafati sono quelli caratterizzati da fasce decorate nella porzione centrale del vetro e generalmente poste orizzontalmente.
Spesso richiesto da chi vuole una via di mezzo tra il satinato per una privacy maggiore e il trasparente che faccia passare luce.
La qualità e lo spessore del vetro invece vanno di pari passo. Infatti, in base ai millimetri di spessore, aumenta anche il peso del vetro, la qualità e conseguentemente il costo.
Gli spessori standard che troviamo in commercio sono:
• 4mm è il più sottile quindi il meno caro e di fascia bassa.
• 6mm è la fascia media e il costo è contenuto.
• 8mm è di fascia alta il costo parte dai 400€.
• 10mm è il top gamma il costo parte dai 500€.
In conclusione vogliamo fare un accenno ad una caratteristica molto importante che riguarda il vetro del box doccia: la tempratura.
Cosa è la tempratura?
Il cristallo temprato utilizzato per i box doccia è detto anche “vetro di sicurezza”, è trattato in modo da non essere pericoloso in caso di danni. Infatti, se accidentalmente ne provochiamo la rottura, esso si frantuma creando tantissime briciole non appuntite che non creano pericoli gravi. Ovviamente si tratta sempre di materiale in vetro per cui consigliamo la massima attenzione!
Quando scegliete un Box Doccia, accertatevi che sia un vetro temprato per la sicurezza di tutta la famiglia, valutate bene le vostre esigenze in termini di spazio in modo da acquistare un modello adatto a voi ed infine scegliete la finitura che più valorizza la vostra stanza tenendo presente che il bagno è uno dei luoghi più usati tra le stanze della nostra casa.






Sono perfettamente d’accordo sul vetro a buccia arancio per la cabina doccia ma dove posso trovarlo Vi ringrazio e attendo risposta in quanto devo realizzare una nicchia doccia.
Grazie.
Salve, al seguente link trova una porta doccia con vetro a buccia d’arancia: http://www.stilebagno.com/nicchia-porta-scorrevole/311-porta-doccia-scorrevole-easy-6mm-trasparente-o-satinata-100-110-120-130-140-150-160.html
Ho realizzato una nicchia doccia in muratura circolare e non riesco a trovare un box da adattare, potreste aiutarmi?
Salve, provi a dara un’occhiata a questi link dove ci sono diversi modelli di porta doccia per nicchia:
PORTA BATTENTE: https://www.stilebagno.com/25-nicchia-porta-battente
PORTA SCORREVOLE: https://www.stilebagno.com/30-nicchia-porta-scorrevole
box doccia con fascie satinate, la parte satinata diciamo ruvida va all ‘interno della doccia o esterno
Buongiorno sig.re Gioacomo,§
sarebbe meglio che la fascia satinata fosse liscia per favorire le fasi di pulizia.
In quel caso non cambia se interno o esterno.
Che vetro ha visto nello specifico un satinato effetto stampato?
Saluti
Alessandra