Termoarredo
Termoarredo Elettrico Cromato Klamia 1000x500 o 1700x500 interasse 470
Termoarredo Elettrico 688x500 o 1118x500 o 1720x500 interasse 460
Termoarredo per bagno: Vendita online di radiatori moderni
La necessità di scaldare l’ambiente in cui viviamo durante il periodo invernale, è scontata. Questo non significa che deve esserlo il termoarredo. In particolar modo la stanza da bagno necessita di calore in quanto è una delle più utilizzate da tutta la famiglia. Fare la doccia o un bel bagno in un ambiente freddo è tutt'altro che rilassante. Ecco perché la nostra linea di termosifoni d'arredo ha tantissimi modelli. Abbiamo a disposizione scaldasalviette bianco e scaldasalviette cromato, per chi desidera un arredamento moderno ma semplice. Inoltre, proponiamo tutta la gamma dei termoarredo design in vendita online. Potrai scegliere il termoarredo che più ti piace navigando tra prodotti di vari colori, forme e dimensioni con la certezza che sono ideati per resistere all'umidità e alle goccioline d'acqua. Il nostro obiettivo è quello di soddisfare le esigenze più svariate in ambito di arredo bagno.
Come montare un termoarredo in bagno
Montare il termoarredo richiede esperienza e competenze, ci sono diversi passaggi da eseguire ai quali bisogna prestare molta attenzione perché si sta lavorando in due macroaree molto importanti quando si parla di ristrutturare il bagno. Nello specifico parliamo dell'impianto idraulico, in caso si scelga di montare un termoarredo idraulico, oppure dell'impianto elettrico nel caso in cui si voglia installare un termoarredo elettrico. Una volta scelto, il nuovo termosifone deve essere installato e a quel punto sorgono i primi dubbi. Se hai un vecchio radiatore da bagno da rimuovere, la prima domanda da affrontare sarà: come smontare un termoarredo? I passaggi sono molteplici e le domande diventano sempre più complesse. Un termosifone deve essere sfiatato prima di poterlo smontare? In questo caso come sfiatare termoarredo? Supponiamo di riuscire a rimuovere il vecchio radiatore, siamo soddisfatti del nostro lavoro ma ancora non abbiamo concluso l'opera in quanto dobbiamo installare il nuovo. L'operazione non è molto semplice, bisogna partire dalla scelta del negozio e poi del giusto radiatore. Ed ecco che ci troviamo difronte ad un’altra valanga di domande. Quale termoarredo scegliere? Dove mettere il termoarredo in bagno? Come montare un termoarredo? Il nostro consiglio è quello di rivolgersi sempre ad un esperto del settore. Lui saprà muoversi tra le diverse fasi senza difficoltà e il risultato sarà rapido e garantito. Se desideri un consiglio nella fase di acquisto del termoarredo contatta il nostro servizio clienti. Siamo a tua disposizione.
Termoarredo: Come pulire il radiatore bagno al meglio
La pulizia e l'igiene della casa rientra sicuramente tra gli argomenti più discussi di sempre. Polvere, sporco, residui di calcare sono sempre dietro l'angolo soprattutto se stiamo parlando di come pulire il bagno e nello specifico come pulire termoarredo cromato o bianco che sia.
La pulizia del termoarredo nella parte esterna è molto semplice, si tratta per lo più di polvere e al massimo residui di acqua con relative macchie di calcare derivati da asciugamani bagnati. In commercio troviamo moltissimi prodotti per entrambe le problematiche, il nostro consiglio è quello di evitare agenti troppo aggressivi per preservare il colore e la verniciatura del termosifone stesso. Diverso è se il termosifone è intasato ed eccoci nuovamente al punto di partenza in cui iniziano a sorgere i dubbi. La domanda è: come spurgare un termoarredo? Anche questa volta ti consigliamo di non avventurarti ma di rivolgerti sempre ad una persona esperta che risolva velocemente la situazione senza fare danni.
Dove posizionare termoarredo bagno
Sai qual è uno dei punti cruciali quando si parla di radiatore da bagno? La posizione. Infatti, la domanda che tutti si pongono è proprio dove mettere il termoarredo. Scegliere dove andrà posizionato il radiatore da bagno non è semplice. Bisogna sempre considerare in primis le dimensioni del bagno. Se si tratta di un bagno piccolo puoi scegliere di montare il termoarredo in alto. Per esempio, sopra i sanitari oppure se hai una doccia walk-in abbastanza grande con due lati coperti dal muro puoi posizionarlo sulla parete che si trova di fianco all'uscita in modo da tenere bene al caldo gli accappatoi. In questo caso il piatto doccia deve essere almeno di 180cm e la walk-in deve essere massimo di 120cm. In questo modo il termoarredo e gli accappatoi non ostacoleranno l'ingresso e l'uscita dalla doccia. Se invece hai un bagno grande la posizione del termoaredo non sarà un problema. Il vantaggio di avere molto spazio è rappresentato dalla possibilità di acquistare il termoarredo che più ti piace senza il vincolo delle dimensioni o della forma. Ma allora, quale termoarredo scegliere? Se lo spazio lo consente potrai decidere di prendere un termoarredo verticale molto alto oppure addirittura posizionare due radiatori in posti differenti del bagno al fine di riscaldare meglio tutto l'ambiente. A te la scelta!
Termoarredo e radiatore: le differenze
Il radiatore è un elemento molto importante nell'ambiente domestico ma lascia un pochino a desiderare dall’alto estetico per puntare invece sulla funzionalità tecnica.
Generalmente i radiatori in acciaio, ghisa o alluminio. L'acciaio è il materiale che risulta più facile da lavorare e anche quello che risulta più resistente tra i tre citati. Il radiatore va scelto in base al tipo di caldaia (a basso rendimento, centralizzata) che si possiede perché le loro caratteristiche sono diverse e uno potrebbe rendere meglio rispetto ad un altro.
Il termoarredo invece oltre a considerare la funzionalità e quindi il riscaldamento della casa punta anche molto sull'estetica. Oggi i termoarredi sono disponibili in tante forme e di diversi colori e anche loro vanno scelti con cura in base all'ambiente dove devono essere installati. Un particolare tipo di termoarredo è lo specchio radiatore che sta prendendo piede come elemento di puro design per la casa.