Sanitari a terra
Sanitari a Terra Filo Muro in ceramica bianca con copri vaso frizionato Jolly
Sanitari a Terra Filo Muro in ceramica bianca con copri vaso frizionato Qubo
Sanitari a terra
I sanitari a terra, come dice il termine stesso sono dei sanitari bagno la cui base poggia sul pavimento.
In commercio esistono moltissimi modelli di sanitari a terra caratterizzati da diverse forme e dai vari optional disponibili per ogni modello.
Gli optional più richiesti per i sanitari da bagno a terra sono:
- il copri sedile frizionato
- la ceramica antimacchia
- il ricercato modello di sanitari senza brida
- eventuale copri sedile a sgancio rapido
- eventuale sanitario a filo muro
Sanitari a terra con copri sedile frizionato
Il copri sedile rallentato è anche detto copri wc soft-close è comodo in quanto si evita il rumore fastidioso della tavoletta che sbatte sulla ceramica. Particolarmente utile in casa quando si hanno bimbi piccoli che dormono o comunque non si vuole disturbare la quiete domestica né di giorno e tantomeno di notte.
In alcune versioni il copri sedile con chiusura rallentata è dotato anche di cerniere a sgancio rapido per consentire una facile pulizia del sanitario e della tavoletta stessa.
Sanitari a terra con ceramica antimacchia
I sanitari a terra, come del resto la maggior parte dei sanitari sono in colore bianco, la caratteristica di avere la ceramica antimacchia è particolarmente comoda perché aiuta a prevenire la formazione delle macchie di calcare. Le macchie di calcare sono antiestetiche e sgradevoli da vedere e grazie a questa tecnologia la loro eliminazione sarà più veloce e semplice rendendo rapide le operazioni di igienizzazione del sanitario stesso.
Sanitari a terra senza brida
I sanitari a terra senza brida sono un modello molto richiesto proprio perché si reputa un sanitario molto semplice da pulire in quanto le pareti sono completamente lisce, smaltate e prive di parti nascoste. Nei sanitari senza brida, infatti, l'acqua proveniente dallo scarico è diffusa nel wc tramite molte fessure disposte sulla superficie del sanitario che permettono appunto che l'acqua, una volta scaricata, sia distribuita adeguatamente su tutta la superficie. Ma che cos'è la brida? La brida è il bordo superiore posto interno al vaso che somiglia ad una cornice nascosta orientata a testa in giù, dietro la quale viene convogliata l'acqua al momento in cui azioniamo lo scarico. L’acqua, in questo modo, raggiunge la totalità della superficie interna del vaso.
La brida è spesso considerata un nido perfetto per germi e batteri in quanto difficile da pulire anche con i prodotti per wc con apposito beccuccio ricurvo. I sanitari senza brida sono particolarmente apprezzati proprio perché riducono il depositarsi di sporcizia nel wc e ci evitano anche l'acquisto di prodotti adibiti solamente per la pulizia di questa componente del wc facendoci in ogni caso risparmiare dei soldi. Un sanitario senza brida ha molti vantaggi, tra cui anche quello estetico perché è certamente più bello da vedere avendo una superficie liscia.
Tutti questi modelli di sanitari a terra, con le relative caratteristiche, possono essere distinti in altre due categorie:
I anitari a terra tradizionali sono staccati dal muro mentre i sanitari a terra filomuro appunto hanno la parete posteriore adesa al muro.