La stanza da bagno pur essendo una parte fondamentale della casa, molto spesso è ricavata negli angoli più piccoli per lasciare maggior spazio agli altri ambienti domestici. Oggi il fattore spazio sta diventando un vero e proprio problema. Le case di nuova costruzione hanno ambienti piccoli ed è spesso necessario predisporre un arredamento su misura con notevole aumento dei costi per la scelta dei mobili.
Per questo motivo oggi abbiamo pensato di darvi qualche piccolo consiglio pratico su come ingannare l’occhio e far sembrare il vostro bagno più grande.
Analizzando pochi punti sarete capaci di migliorare la stanza e ingannare l’occhio umano.

Disposizione dell’arredamento in un bagno piccolo
Colori per la tinta delle pareti
Può sembrare una scelta semplice, invece quando le dimensioni del bagno sono ristrette, abbiamo bisogno di colori specifici. L’ideale in questi casi è utilizzare colori chiari perché in generale riflettono meglio la luce e danno la sensazione di un maggior spazio a disposizione.
Da preferire sono il bianco, panna, crema, avorio, ghiaccio. Tra l’altro queste tinte sono particolarmente adatte al 2016 visto l’andamento della moda shabby chic in tema di arredamento.
L’illuminazione dell’ambiente
La luce, artificiale e/o naturale che sia, nelle stanze di piccole dimensioni deve essere studiata con cura.
Ad esempio, il tono della luce artificiale meglio se chiaro e la dimensione della lampada che apponiamo deve essere moderata questo perché in un bagno piccolo grandi lampadari a soffitto sarebbero soffocanti riducendo l’aria. Meglio una plafoniera o dei faretti. Insomma un’illuminazione design si ma sobria.
L’arredamento
Molto importante quando disponiamo l’arredamento è prestare attenzione a non ostacolare l’ingresso di luce naturale dalle finestre. Da evitare sono tende scure o molto coprenti meglio tessuti leggeri e ovviamente chiari. L’arredamento deve essere minimal, niente fronzoli di mezzo.
Apponete in bagno solamente lo stretto necessario. Questo agevolerà le fasi di pulizia ed eviterà che la stanza sembri un totale caos. Troppi oggetti in una stanza piccola soffocano l’ambiente.
Per il box doccia ti consigliamo assolutamente la scelta di un vetro trasparente che lascia filtrare la luce. Un opaco o un fumè, andrebbero a incupire ulteriormente la stanza.
Utilizzare uno specchio grande a sufficienza può aiutarvi ad ingannare l’occhio nella percezione dello spazio.
Lo specchio riflettendo l’ambiente inganna l’occhio umano che percepisce uno spazio più ampio di quello reale.
Infine ti consigliamo di scegliere sanitari di piccole dimensioni e sospesi. In primis sono più facili da pulire inoltre lo spazio sottostante può essere utilizzato come portaoggetti.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche i seguenti:
Nell’arredo del B&B in cui lavoro sono inclusi accessori per bagni quasi interamente bianchi: i sanitari sono sospesi, i mobili sono chiari e su diverse superfici sono stati applicati degli specchi. Con l’ultima ristrutturazione sono state tolte le vasche – che erano comunque piccole e un po’ vecchie – e abbiamo aggiunto delle docce più comode. Anche se i bagni sono piccoli a colpo d’occhio sembrano molto più grandi e puliti!
Buongiorno Sig.ra Paola,
grazie per questa testimonianza.
Ristrutturando un bagno con accortezza, anche se piccolo, si ottiene un fantastico risultato!
Un saluto
Stefania
StileBagno