Se il tuo bagno ormai vecchio e fuori moda non ti rappresenta più, una buona ristruttrazione può trasformarlo completamente. Prima di cominciare però, aggiornati su tutte le ultime tendenze di design, non potrai così sbagliare nella scelta di rivestimenti, sanitari ed accessori. E se manca il budget per una ristrutturazione, pui sempre optare per un intervento “light”. Qualche piccolo accorgimento, semplici e rapide opere murarie (come sempre ci viene in aiuto il cartongesso) ed il bagno cambierà facilmente aspetto senza dover necessariamente avventurarsi in costose demolizioni.
Vuoi un bagno di tendenza? Scegli le piastrelle esagonali
Ormai le piastrelle esagonali spopolano in ogni rivista e showroom che si rispetti. Dalle buone vecchie cementine, fino alle più moderne versioni dei classici mosaici. In effetti, le piastrelle a nido d’ape sono bellisisme in ogni versione. Con il loro tocco vintage si adattano perfettamente ai bagni più moderni e ricercati, ma attenzione…il rischio dipendenza è dietro l’angolo. Tanto che una volta entrati nel turbine della forma ad alveare sarà impossibile uscirne: ecco che ogni complemento potrà seguire il trend, dalle luci agli specchi, dagli sgabelli fino alle mensoline.
I sanitari più belli
I moderni sanitari di design costano certamente di più rispetto ai modelli standard che si possono trovare da “capitolato”, tuttavia grazie ad essi il bagno assume carattere e charme. E non solo: il design ci viene incontro anche in tema di praticità. I sanitari sospesi ad esempio permettono di guadagnare spazio e la pulizia sarà un gioco da ragazzi. E che dire dei nuovi materiali che hanno affiancato la ceramica? Non solo estetica ma vera e propria innovazione, con materiali atossici, semplici da pulire, anticalcare, morbidi e piacevoli al tatto.
Soluzioni semplici per non rinunciare al design
Con poche, semplici opere murarie puoi rinnovare il bagno e ottimizzare i risultati dell ristrutturazione. Un piccolo muretto che ingloba la cassetta di scarico, ad esempio, ti permetterà di passare dal wc con vaschetta esterna ad un più elegante sistema a scomparsa. Puoi pensare ad un muro a mezza altezza anche per la doccia (creando un comodo punto di appoggio) o ricorrere al cartongesso per realizzare nicchie sempre utili ed attuali.
Non trascurare la rubinetteria
La scelta della rubinetteria per il tuo nuovo bagno di design non può prescindere dallo stile. Non si tratta di una scelta facile: mettere d’accordo funzionalità e tendenza talvolta può essere complicato, senza contare il fatto che nella maggior parte dei casi si pone l’attenzione su rivestimenti, sanitari, illuminazione per dedicarsi solo in estremis (ormai stremati) alla rubinetteria. Con il triste risultato di dover rinuniciare a lavori avanzati a determinate tipologlie che richiedono specifiche predisposizioni idrauliche (come ad esempio i super trendy miscelatori a parete).
Si fa presto a dire scaldasalviette
In principio fu lo scaldasalviette, quello basico basico che svolgeva bene il suo compito e pareva gia tanto. Poi col tempo le aziende hanno investito sempre più in progettazione e tecnologia, ed oggi le proposte sul mercato prevedono veri e propri oggetti d’arredo, elementi componibili e super accessoriati. Attenzione però: al di là dell’estetica, nella scelta devi considerare la giusta resa calorica. Se infatti l’apparecchio non è dimensionato in maniera corretta, si rischia di limitarsi a scaldare accappatoi ed asciugamani senza riuscire a mantenere la giusta temperatura in bagno.
Tendenza Industrial
Vuoi dare un tocco industriale al tuo bagno? Lo stile in effetti è facile da copiare, basta prestare attenzione ai dettagli: scegli piastrelle piccole bianche con fughe a contrasto, arredi minimali e materici, rubinetteria di colore nero opaco o ottone. E poi la parete doccia, immancabile, in cristallo trasparente profilato di nero…perfetta per completare al meglio la stanza da bagno!
L’irresistibile combinazione di antico e moderno
Un’altra tendenza sempre più imperante? Quella che vede l’accostamento di stili opposti, il recupero accurato del preesistente a cui si accompagnano arredi e linee dalla forte connotazione contemporanea. Un mix sempre vincente, in cui materiali differenti si incontrano: volte in mattoni e pareti intonacate, accanto a vetro e moderno laminato. Essenziale e caldo allo stesso tempo.
Fonte: habitissimo