La Zona doccia è un luogo fondamentale in una casa, dove una persona può rinfrescarsi e rilassarsi, specialmente dopo una faticosa ed intensa giornata lavorativa. Rispetto alla classica vasca da bagno, che è aperta al resto della stanza, il box doccia si caratterizza per uno spazio completamente chiuso, che permette di evitare di bagnare all’esterno e di ingombrare eccessivamente.


Sicuramente, è la scelta ideale per bagni di medie e piccole dimensioni. Essi possono essere formati in tantissime tipologie differenti di struttura, in base anche alle dimensioni ed allo spazio richiesto, ma sicuramente i box doccia più diffusi sono a porta battente ed a porta scorrevole.
Vediamo le principali differenze tra le due, e quale conviene montare nel proprio bagno.

La zona doccia con box a porta battente

Il sistema di apertura e chiusura a porta battente è quello classico di tutte le porte presenti in casa, ovvero con l’anta che si apre verso l’esterno con una spinta o una tirata.
Per quanto riguarda l’utilizzo di questo sistema per i box doccia, ci sono diversi vantaggi che sicuramente apportano:

  • Molto belle esteticamente per il proprio bagno, si adattano perfettamente al design interno;
  • I box doccia tendono spesso col tempo a sporcarsi. Grazie all’anta a porta battente pulirla è facilissimo, in quanto basta aprirla dall’esterno e pulirla con i vari prodotti appositi. Ciò permette una pulizia molto più comoda dell’anta scorrevole, che vedremo in seguito;
  • Generalmente in questa tipologia di sistema non c’è il telaio inferiore, e permette di evitare l’accumulo di capelli ed altri residui;
  • Spazio di ingresso più ampio rispetto a tutti gli altri modelli.Questi che abbiamo elencato sono i vantaggi principali di un box doccia a porta battente ed è bene tenerli a mente quando bisogna acquistare un box doccia nuovo. (potete dare un occhiata al nostro catalogo cliccando qui)

Purtroppo, in risposta ai fattori positivi ci sono anche dei conseguenti fattori negativi, ovvero:

  • L’ingombro che la porta a battente crea è sicuramente evidente, e pertanto bisogna bene considerare questo aspetto quando si sta costruendo la zona doccia. Avere mobili, sanitari o altro vicino non è conveniente;
  • E’ vero che le porte battenti non hanno il telaio, ed è utile per evitare accumuli, però c’è il rischio che fanno fuoriuscire l’acqua sotto;
  • Le goccioline di acqua che ovviamente si accumulano sulla porta mentre si sta facendo una doccia tendono a gocciolare verso l’esterno e non verso l’interno.
box-doccia-regina-a-porta-battente-8mm-trasparente-anticalcare.jpg

Box doccia Regina a Porta Battente – StileBagno.com

La zona doccia con box a porta scorrevole

Questa tipologia di box doccia è ovviamente diversa esteticamente da vedere rispetto la precedente, ma è particolarmente conveniente per bagni molto piccoli, dove è necessario mettere anche elettrodomestici come lavatrice, ascuigatrice o semplicemente dove la disposizione dei sanitari non consente l’apertura a battente.

I vantaggi principali delle zone doccia a porta scorrevole sono:

  • Richiedono dimensioni molto ridotte, e quindi ingombrano di meno, visto che la porta non va aperta verso l’esterno;
  • Le goccioline che si creano non fuoriescono all’esterno bensì cadono all’interno, senza bagnare fuori;
  • Questa struttura ha migliori proprietà isolanti ed ermetiche, grazie anche al telaio sottostante che evita la fuoriuscita di acqua.
  • Ideali per bagni piccoli

Ovviamente, anche in questo caso questa tipologia di struttura del box doccia apporta sia vantaggi, come visto, ma anche degli aspetti negativi. Nello specifico:

  • La presenza del telaio non è bella esteticamente ed inoltre è necessario pulirlo spesso, visto che fa accumulare vari residui nel corso del tempo;
  • Non è completamente confortevole, in quanto lo spazio di entrata ed uscita non sarà mai completo, visto che bisogna considerare la parte di vetro fisso, le varie saldature ecc;
  • E’ molto difficile da pulire, in quanto va fatto internamente in uno spazio di solito abbastanza piccolo. Inoltre, ciò è reso ancor più difficile se le ante di vetro sono sovrapposte.
Box Doccia Dolomite 8mm trasparente o fumè con porta scorrevole - StileBagno.com

Box Doccia Dolomite 8mm trasparente o fumè con porta scorrevole – StileBagno.com

Battente o scorrevole, quale box doccia scegliere?

Abbiamo visto tutti i pregi e difetti delle due principali tipologie di apertura e chiusura dei box per la zona doccia. Ma, quindi, quale conviene scegliere?
La risposta è: dipende. Quando si sta progettando la nuova zona doccia, è fondamentale analizzare accuratamente ogni singolo aspetto, positivo e negativo, di un sistema del box.
Se si ha un bagno grande e si cerca una soluzione raffinata ed elegante, il box doccia a porta battente è ideale, mentre nel caso di bagni piccoli con poco spazio la soluzione ottimale è un box doccia ad anta scorrevole.
In ogi caso vi consigliamo di scegliere sempre un box doccia con cristalli da 6 o meglio 8mm di spessore che sono rispettivamente la fascia media e la top di settore.

Per qualsiasi informazione, dubbio o domanda lascia un commento qui sotto saremo felici di risponderti.