Spunti per prendere ispirazione

I bagni in sitle industrial sono un tocco di carattere non indifferente alla propria casa. Questo stile nasce a Londra e a New York tra gli anni ’60 e ’70 quando gli affitti erano molto cari nelle città, per questo motivo gli artisti arredavano le vecchie fabbriche dismesse rendendole posti abitabili di spiccata originalità. Lo stile industrial ha pian piano avuto successo, non solo tra gli artisti, ma anche tra giovani coppie, studenti, famiglie e chiunque ami questo tipo di proposte alternative. Certamente si tratta di una proposta non convenzionale ricca di elementi architettonici che ricoprono un ruolo decisivo per il design che si viene a creare. Questo tipo di arredo si contraddistingue a prima vista da qualsiasi altro perciò rischia di non essere adatto a chiunque.

Lo stile industrial è una scelta adatta a tutti?

 

Come abbiamo visto, la risposta è no. Per via della sua spiccata originalità, è difficile che possa mettere d’accordo tutti come è invece più facile che avvenga con lo stile classico, decisamente più neutro. L’arredo industrial è molto deciso quanto accattivante, si distingue e non teme la propria originalità. Questa strada alternativa raffigura una bellezza più dura e decisa coerente appunto con uno stile moderno, industriale, distaccandosi completamente da tutti quegli elementi di classicità che siamo ormai abituati a vedere.
box doccia industrial con profili neri

Box doccia industrial profili neri

 

Quali sono gli elementi di arredo dello stile industrial?

 

Per prima cosa bisogna assolutamente dimenticare dimenticare di nascondere i tubi i quali devono essere bene visibili. I tubi a vista sono uno dei segnali più tipici che indicano la presenza di questo stile. Anche i mattoni devono essere a vista ricreando, in questo modo, un atmosfera che porta direttamente nel cuore di New York. Inoltre, pavimenti grezzi, strutture a telaio e componenti vetrate caratterizzano questo design unico. Generalmente gli elementi fino ad ora elencati erano visti come difetti da correggere e nascondere, ma, con questo stile, si mettono in risalto come veri e propri elementi di arredo.

Materiali utilizzati:

-metallo
-pietra
-cemento
-legno massello
-vetro trasparente

Saper accostare questi materiali è la chiave vincente per ricreare un ambiente unico

 

Colori

 

La scelta per l’assortamento dei colori, non è così difficile in quanto non è molto ampia. Il grigio è tra i colori più scelti per questo stile da ravvivare con un bel rosso, un arancione oppure con dei meravigliosi mattoni a vista. Il contrasto tra il bianco ed il nero, è una tendenza che ricrea subito uno stile moderno.

 

Decorazione

 

Come già detto, nello stile industrial i colori che predominano sono soprattutto il grigio nelle sue varie sfumature ed il contrasto tra bianco e il nero. Ma non bisogna farsi spaventare, l’ambiente di questo stile non è affatto smorto e noioso. Ci si può divertire con gli arredi i quali doneranno un aspetto vivace e giovanile. Meccanismi metallici a vista, lampade di fabbrica, tubi di rame, donerranno immediatamente fascino al design del bagno.

 

L’importanza dell’illuminazione

 

La scelta dell’illuminazione è uno di quegli aspetti cruciali che può completamente cambiare l’aspetto di un ambiente. Nello stile industrial le lampadine appese al soffitto sono molto amate e per questo motivo sono da anni in tendenza.

 

La scelta della cabina doccia e della vasca da bagno

 

Se si vuole ricreare in pieno lo stile industrial, è sicuramente efficace scegliere di posizionare la doccia direttamente sul pavimento privandola del piatto doccia. Il nero, come sempre, è una scelta vincente, un colore intramontabile che non passa mai di moda, forte e deciso proprio come questo stile. Anche per quanto riguarda la scelta della vasca da bagno, è bene orientarsi verso colori forti che siano gli stessi degli altri sanitari del bagno.
Parete doccia industrial

Parete doccia walkin industrial

 

La scelta del rubinetto

 

Da non trascurare è la scelta del rubinetto. Le sfumature di ottene, bronzo e naturalmente di nero sono ciò che sono in linea con il design fino ad ora descritto.

 

Armadietto e specchio 

Gli armadietti in legno dal colore scuro sono l’ideale con i quali non si può sbagliare. Si possono scegliere specchi dalle grandi dimensioni con le cornici dal colore abbinato all’armadietto e al resto del bagno, è però possibile scegliere anche specchi privi di cornice per non caricare uleriormente il bagno di elementi e colori così decisi.

Come ricreare l’armonia nella stile industrial

 

Lo stile industrial porta con sè un design ormai affermato da anni, si tratta di una scelta che non passa di moda, nonostante segua una linea piuttosto moderna. Come abbiamo visto, questo stile si è fatto avanti duranti gli anni ’60 e ’70 e ha conquistato ormai moltissime persone. Le giuste scelte dei colori e dei vari elementi di decoro lo possono ricreare, in maniera non convenzionale, una certa armonia. Qualcuno pensa che questo stile possa essere caotico e confusionare quando, in realtà, presenta semplicemente un’armonia diversa da quella che siamo abituata a vedere.

arredobagno online