Iniziamo cercando di capire cos’è lo stile di arredamento Shabby Chic.
Rappresenta uno stile che unisce elementi provenzali a quelli retrò, è particolarmente amato dalle persone romantiche e con una grande passione per i mobili antichi spesso di seconda mano o antichizzati volutamente. I mobili di seconda mano costano molto meno di conseguenza il risparmio di denaro è considerevole.
La traduzione del termine “shabby” è “mal curato” o “trasandato”.
Questo perché gli elementi di arredo utilizzati non devono mai essere in perfetto stato, ma caratterizzati da delle imperfezioni che li rendano unici, come qualche pezzetto di vernice scrostata oppure un angolo scheggiato.
I colori pastello sono quelli che caratterizzano questo stile. Il beige, il bianco candido, l’avorio, azzurro tendente al grigio sono i più comuni, per quanto riguarda la biancheria da bagno, invece, sono prediletti tessuti morbidi con motivi floreali. Oggi lo shabby è divenuto uno stile adatto a tutta la casa e perché no, anche al bagno!
Generalmente viene ricavato in una stanza di medie o piccole dimensioni, quindi pochi elementi saranno sufficienti a ottenere l’effetto desiderato. Puoi decidere di riutilizzare vecchi mobili destinati ad altre stanze come una vecchia credenza inutilizzata da ripitturare.
C’è da tenere presente che in questo stile i materiali diversi come il legno, il metallo, il vetro ed il vimini si sposano molto bene.
Ma i Bagni shabby chic: quanto costano?
Lo stile Shabby Chic ha una duplice faccia. Se utilizziamo materiali di seconda mano e vecchi mobili, sicuramente risparmieremo, ma se vogliamo il top gamma e desideriamo acquistare i modelli proposti dalle migliori case d’arredamento in stile shabby non possiamo far altro che metter mano al portafoglio.
In questi bagni sicuramente vanno istallati sanitari retrò. Possiamo partire da un bel lavabo a colonna completo di specchio decorato e magari una cassa antica su cui poggiare fiori o candele. La vasca rigorosamente in stile impero cosi come per wc e bidet.
Per gli accessori puntate al lusso, anche se costeranno un pochino di più, sono i dettagli che fanno la differenza.
Utilizzate saponi artigianali, lavanda, limone sono profumazioni ideali per questo stile d’arredamento.
Compra delle candele e, se ti diletti nel fai-da-te, componi un piccolo set da esporre in bagno.
Scegli accappatoi e asciugamani in tessuto morbido, daranno ai tuoi ospiti un senso caldo di accoglienza come a se fossero a casa propria.
Ora sta a te, ideare il tuo bagno in stile Shabby Chic dando libero sfogo alla creatività!
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbero interessarti anche i seguenti:
Trackback/Pingback