Ristrutturare un bagno può sembrare facile o difficile, ma in entrambi i casi esistono piccoli “tranelli” in cui si rischia di cadere se non si hanno in mente dieci punti chiave per fare le scelte giuste. Prima di affrontare, più o meno serenamente, la ristrutturazione del bagno, meglio riflettere su questi dieci consigli.
- Stabilire il budget per la ristrutturazione
- Pensare alla moda, al futuro, all’investimento
- Decidere dove posizionare il WC
- Ottimizzare lo spazio
- Meglio vasca o doccia?
- Selezionare i materiali
- Scegliere i colori
- Gli specchi, l’aria, la luce
- Sapersi affidare ai professionisti
- Aggiungere un tocco personale
Stabilire il budget per la ristrutturazione
I lavori di ristrutturazione di un bagno, per loro natura, non saranno mai molto economici. Per questo motivo la ristrutturazione va pianificata nel dettaglio, il budget definito con precisione e i preventivi affidati solo a ditte serie e specializzate. Il preventivo approssimativo dell’amico, o il tentativo del preventivo fai da te, acquistando personalmente i sanitari, i rivestimenti, le rubinetterie e altri materiali, assemblando in prima persona il lavoro di più artigiani che dovranno collaborare fra loro, porta spesso a sforare il budget, proprio nel tentativo di risparmiare. Il prezzo fisso per il pacchetto di ristrutturazione offerto dalle imprese, dalla progettazione alla consegna del bagno finito, permette di evitare brutte sorprese.
Pensare alla moda, al futuro, all’investimento
Lo stile e la qualità delle finiture è una questione legata al budget, ma anche al fatto che si sia deciso di vivere nella casa per il resto della vita oppure di ristrutturare per vendere l’immobile. Se si ristruttura per un B & Β probabilmente si punterà all’”effetto” (aspetto moderno, materiali di media qualità), se si tratta della casa della vita è più usuale che si scelga uno stile classico e, potendo, materiali duraturi nel tempo. Infine, se si tratta di un immobile di lusso e non si teme l’affrontare spese, si concilierà la moda con la qualità, per ottenere un risultato al top.

Seguire la moda e le tendenze per la realizzazione del bagno
Decidere dove posizionare il WC
Passando alla pratica, anche se i consigli dell’impresa che si fa carico della ristrutturazione sono preziosi, occorre che il cliente abbia le idee chiare su alcuni punti, per trasmettere alla ditta specializzata le sue esigenze. Prima fra tutte la posizione del water. Certo non in posizione predominante, poiché non è l’elemento più gradevole del bagno, e nemmeno il più piacevole da incontrare con lo sguardo quando si apre la porta. La posizione del Wc condiziona un po’ tutto il resto.
Ottimizzare lo spazio
Bisogna essere realistici: il layout studiato prima di tutto in pianta, poi riportato in 3D con un buon programma di progettazione, ma soprattutto la conoscenza delle regole dell’ergonomia (scienza dell’ottimizzazione dell’utilizzo dell’ambiente per le attività umane) sono fondamentali per ottenere il miglior rapporto spazio-esigenze. Ovviamente uno spazio più grande offre più opportunità, ma è incredibile scoprire come è facile “perdersi” nella relativa abbondanza di metri quadrati.

Ottimizzare lo spazio del bagno
Meglio vasca o doccia?
Soprattutto se lo spazio è limitato, la vasca da bagno potrebbe non essere la scelta migliore. Le nuove tendenze dell’arredo bagno vedono le docce soppiantare gradualmente le vasche da bagno, per molteplici fattori; non ultimo il risparmio d’acqua. La doccia dell’ultimo secolo è una doccia che non ha nulla da invidiare alla vasca: offre esperienze sensoriali/emozionali come idromassaggio, aromaterapia, cromoterapia; somiglia più ad una Spa rilassante che ad un sistema veloce e pratico di lavarsi.
Se le dimensioni del bagno lo permettono, si può decidere di non rinunciare a nessun piacere. Vasca e doccia, perché no? Bellissime e adatte a qualsiasi bagno le nuove docce senza piatto rialzato, che garantiscono una perfetta accessibilità, anche dotate di panche, per favorire il relax.
Selezionare i materiali
La gamma è vastissima e solo se si hanno le idee chiare sui punti precedenti si potrà scegliere tra la diacronicità del marmo o delle pietre naturali e l’eventuale economicità di una piastrella; tra il mobile in melamina che sarà da sostituire dopo poco o il legno naturale trattato delle nuove tendenze, che è il nuovo must destinato probabilmente a divenire un “intramontabile”.
Scegliere i colori
L’assunto “ambiente piccolo-colori chiari” è sempre valido. Un bagno di dimensioni limitate non può che trarre giovamento da rivestimenti dai toni luminosi. I classici beige, ma anche dei gialli o azzurrini meno seriosi. Nei bagni più grandi, come al solito, ci si può sbizzarrire di più: con cornici e nicchie, soffitti decorati.

Bagno stile Flowers desgin
Gli specchi, l’aria, la luce
Per controllare trucco e capelli, ma soprattutto per dare luminosità e leggerezza, nessuno specchio è mai di troppo in un bagno. Soprattutto in un bagno piccolo, uno specchio a giorno che occupi un’intera parete darà l’illusione di uno spazio molto più grande. Sarà bene prendere in considerazione di montare l’apposita pellicola riscaldante sul retro dello specchio, per evitare l’appannamento dovuto al vapore acqueo.
Partendo da zero si ha la possibilità di studiare al meglio L’illuminazione ed adattarla alla disposizione dei sanitari. Indispensabile la luce diffusa, in tonalità naturale, con lampade a risparmio energetico e regolabili in intensità con un dimmer. Necessarie le lampadine, sempre in colorazione neutra, per il trucco e la rasatura, intorno allo specchio del lavabo. Belli i punti luce soffusi in prossimità del water e del bidet, della vasca o della doccia, oltre al diffusore per la cromoterapia, se presente.
La corretta aerazione, nel bagno, è un punto cruciale. Aprire la finestra può non essere sempre la soluzione migliore. L’aggiunta di un aspiratore in bagno è sempre utile: eliminerà l’umidità e gli odori sgradevoli senza dover far entrare il caldo o il freddo, lo smog e la polvere.
Sapersi affidare ai professionisti
Le decisioni da prendere in merito ai punti già elencati hanno bisogno del supporto tecnico e di ulteriori consigli che solo gli esperti possono fornire. Inoltre, l’azienda che si fa carico della ristrutturazione offre delle garanzie sui tempi di consegna del lavoro finito e sulla qualità del lavoro stesso, impegnandosi anche a mettere a disposizione personale adatto per la manutenzione e le eventuali riparazioni che dovessero rendersi necessari. L’affidarsi a mani esperte è il modo migliore per ristrutturare, risparmiare e soprattutto stare tranquilli.
Aggiungere un tocco personale speciale
Al termine della ristrutturazione, o mentre si segue il procedere dei lavori, si potrà cominciare a pensare a quei dettagli che renderanno il bagno unico e personale. Piccoli elementi di arredo: una cornice, una pianta, una lampada particolare, un dettaglio vintage. Una mensola con candele profumate, un tavolinetto o uno sgabello etnici.
Il bagno, seguendo le nuove tendenze, sta acquisendo sempre più le caratteristiche di un luogo di relax e benessere; dargli un tocco personale, che faccia sentire a proprio agio, è piacevolmente indispensabile.








Articolo davvero illuminante! Ho trovato i consigli sulla scelta dei materiali e l’ottimizzazione dello spazio particolarmente utili. È chiaro che una buona pianificazione e l’attenzione ai dettagli possono fare la differenza in una ristrutturazione. Per chi, come me, sta considerando un progetto simile a Perugia, consiglio vivamente di consultare un idraulico a Perugia per garantire che tutti gli aspetti tecnici siano coperti. L’esperienza di un professionista è inestimabile, specialmente in progetti complessi come la ristrutturazione di un bagno.
Buongiorno,
siamo felici di sapere che ha apprezza i nostri consigli.
Raccomandiamo sempre ai nostri clienti di affidarsi a mani esperte per il montaggio di box doccia e per qualsiasi intervento che richieda una competenza specifica.
Un saluto
Alessandra
StileBagno
Come idraulico professionista, trovo questo articolo estremamente utile e ben scritto. Sottolinea l’importanza di considerare ogni dettaglio nella ristrutturazione di un bagno, dalla scelta dei materiali all’ottimizzazione dello spazio. È fondamentale avere un piano chiaro e affidarsi a professionisti esperti.